Università Telematica Pegaso e il connubio perfetto con la PSB

Pegaso-e-PSB-Srl-news

Nel corso dell’anno solare 2020 la PSB S.r.l., sede di esami ed ECP Pegaso, ha raggiunto un grande traguardo con ben 500 iscrizioni. Un successo che ha radici profonde 

Il connubio tra PSB S.r.l. e Università Telematica Pegaso è oramai pluriennale, sia come sede di esami presso la propria sede di Ariano Irpino (AV), Via Cardito n. 203, sia come ECP (E-learning Center Point) nelle sue sedi di: Napoli, Bovino, Camposano, Salerno, Lusciano, Siracusa e Belvedere Marittimo

Un anno difficile ma di successo

Nonostante il 2020 sia stato un anno molto difficile, per i motivi che conosciamo tutti, la PSB S.r.l. è riuscita a far immatricolare, ben 500 persone durante l’anno solare 2020. Un successo frutto del lavoro dei collaboratori della PSB che forniscono quotidianamente, agli studenti Pegaso un servizio di tutoraggio di altissimo livello. 

Tutoraggio dalla A alla Z

Agli studenti sono forniti tutta una serie di servizi che permette loro di potersi concentrare esclusivamente sul percorso di studi prescelto, dall’inizio della propria carriera universitaria sino al termine degli studi.

La PSB offre supporto ed orientamento nella scelta del percorso di studi (Laurea, Alta Formazione, Master, Corso di Perfezionamento) più idoneo per lo studente, consigliandolo ed assistendolo fino alla laurea.

Le rette agevolate e le modalità per rateizzare i costi, sono un ulteriore vantaggio per chi si iscrive alla Università Pegaso.   

A ciascuno studente, viene assegnato un tutor online e in presenza che, lo assisterà nell’utilizzo della piattaforma online sia per seguire i corsi in modalità FAD (Formazione a Distanza) sia per la prenotazione degli esami. 

Non solo, però, perché questi veri e propri angeli custodi assistono nella preparazione degli esami universitari e della tesi, occupandosi anche del riconoscimento degli esami sostenuti presso altre facoltà (anche nel caso di rinuncia agli studi).

Diverse convenzioni 

Sono diverse le convenzioni in essere. Di seguito, ne riportiamo solo alcune. 

Per le donne in gravidanza abbiamo il programma “Dolce Attesa”. 

Futuro Sicuro” è diretto ai giovani studenti d’età compresa tra i 17 e i 20 anni, che si iscrivono al primo anno di università, senza riconoscimento di CFU. 

Convenzione Stato Maggiore della Difesa” grazie al quale sono riconosciuti particolari agevolazioni economiche, rivolte al personale militare in servizio. Dall’anno accademico 2020/2021, gli appartenenti ai diversi rami delle Forze Armate potranno iscriversi ai corsi di laurea dell’Università versando una retta annuale agevolata. La medesima agevolazione è estesa anche al personale in congedo (personale in pensione). Tale convenzione è estesa anche al coniuge ed ai figli del personale attualmente in servizio, nonché ai conviventi e figli regolati dalla L. 20/5/2016, n. 76 (Unioni Civili).

L’Università Telematica Pegaso prevede per gli studenti diversamente abili, iscritti ai corsi di Laurea, l’esonero parziale dal pagamento della retta di iscrizione, calcolata in base alla percentuale di invalidità.

Grandi opportunità per chi si iscrive alla Pegaso

L’Università Telematica Pegaso ha realizzato una vera e propria Rivoluzione perché permette il conseguimento della laurea a chi, dovendo lavorare, non ha il tempo di poter seguire in presenza. 

Questa è la forza della Formazione a Distanza che, coadiuvata dal lavoro di della PSB S.r.l., rappresenta il quid in più per iscriversi alla prestigiosa Università Telematica Pegaso. 

Per ulteriori informazioni, compila il form