Video Curriculum, un nuovo modo di trovare lavoro

Sono sempre di più le aziende che richiedono l’invio del Video Curriculum accanto al classico CV
Quando parliamo di video presentazione, o Video Curriculum, intendiamo la realizzazione di un video allo scopo di presentare i nostri punti di forza e le nostre skill in ambito lavorativo.
Questa registrazione viene poi diffusa tramite canali social quali Youtube, LinkedIn e Facebook (anche TikTok si sta orientando in questa direzione).
Per realizzare al meglio un Video Curriculum è necessario adottare alcune strategie particolari: l’approccio iniziale, il modo di porsi, il timbro della voce, un abbigliamento corretto.
Sicuramente un Curriculum realizzato sottoforma di video è sinergico maggiormente in certi ambiti piuttosto che in altri, come ad esempio il web, l’Information Technology e il gaming. In questi settori, molto giovanili, un nuovo modo di realizzare un CV è visto positivamente in vista di un colloquio.
L’importanza del Video Curriculum
Rispetto ad un classico CV, questo tipo di curriculum permette ai recruiter di analizzare, prima dell’incontro vero e proprio, le capacità e le conoscenze del candidato. Tramite il video è anche possibile dimostrare alcune soft skill, come le conoscenze linguistiche.
Sono diversi i modi in cui è possibile realizzare tecnicamente questa tipologia di video, possono essere videoclip musicali piuttosto che un corto maggiormente incentrato sullo storytelling.
La durata ideale del Video Curriculum non deve superare i due minuti e mezzo, andando oltre, si rischia di annoiare l’interlocutore. Ciò che non deve mai mancare è l’originalità, un requisito importante per dimostrare unicità e talenti.