Universitas Mercatorum e la formazione per il mondo del lavoro

La sede della PSB a Bovino (FG) è uno degli ECP a disposizione della Mercatorum. Tante le possibilità di formazione e di crescita professionale
Iscriversi all’Università degli Studi delle Camere di Commercio “Universitas Mercatorum” significa far parte della prima startup University made in Italy, con diversi percorsi accademici basati sull’innovazione e lo sviluppo aziendale ed economico.
Questa Università, istituita tramite D. M. del 10 maggio 2006, nasce allo scopo di “valorizzare il capitale umano delle imprese” da parte delle Camere di Commercio Italiane.
Una finalità ben precisa che ha consentito di strutturare l’offerta formativa indirizzandola principalmente verso le necessità provenienti dal mondo del lavoro.
Proposta formativa della Mercatorum
L’Universitas Mercatorum propone diversi percorsi formativi quali lauree Triennali e Magistrali, corsi di Alta Formazione, Master, corsi di Perfezionamento e Dottorati di Ricerca.
Alla Triennale si possono trovare lauree triennali quali Lingue e Mercati, Scienze del Turismo, Ingegneria Gestionale, Gastronomia,
Alla Magistrale, ad esempio, Management e Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni.
Grazie ad un convenzione tra Mercatorum e Università Telematica Pegaso è stato possibile attivare un corso di Dottorato in Diritto, Educazione e Sviluppo.
E-Learning Center Point presso la sede PSB di Bovino
Tra gli ECP (E-Learning Center Point) a disposizione della Mercatorum è presente anche la sede PSB di Bovino (Foggia), in Contrada Tiro a Segno. Sono numerosi i servizi offerti per rendere il più agevole possibile il percorso agli studenti:
- Scelta della formazione più idonea tra Laurea, Alta Formazione, Master, Corso di Perfezionamento e Dottorato di Ricerca e definizione del percorso formativo;
- Riconoscimento degli esami sostenuti anche in caso della rinuncia agli studi;
- Definizione della retta agevolata e delle modalità di rateizzazione;
- Adesione al Programma Futuro Sicuro per gli studenti di età compresa tra i 17 e i 20 anni, che si iscrivono per la prima volta all’Università (la retta può arrivare ad essere ridotta fino a 1000 euro);
- Assegnazione di Tutor, online e in presenza, per la preparazione degli esami universitari e della tesi.
- Assistenza nell’utilizzo della piattaforma per lo Studio e la prenotazione degli esami;
- Esonero esami con acquisizione di Certificazioni di Lingua Inglese e Informatica.
L’utente viene, pertanto, seguito in tutte le fasi del percorso universitario:
- Orientamento;
- Valutazione Carriera;
- Tutoraggio;
- Iscrizione sia cartacea sia online;
- Corsi di laurea (triennale e magistrale).
Se interessati, potete consultare il seguente link.